02 Luglio 2020 - 22:02
AVVIO ADESIONE AI RICORSIGentili signore/i, Rimando la mail inviata ieri a tutto il gruppo, poichè molti dicono di non averla ricevuta. Tuttavia, da un controllo effettuato, tutti gli indirizzi di coloro che da ieri ad oggi dicono di non aver ricevuto la suddetta mail sono corretti. Evidentemente, vi è stato un problema da parte dei singoli gestori del servizio di posta elettronica. Mi permetto di aggiungere che ho preso visione nel frattempo della Delibera dell'INPS del 17 giugno 2020, che ha adottato il nuovo Regolamento delle Progressioni Verticali che "saranno indette", inoltre ho letto il volantino della FLP, e debbo formulare le mie considerazioni: 1) innanzi tutto, è bene chiarire che l'ammissione con "riserva" al suddetto concorso di coloro "che non hanno il titolo di studio" non è stata prevista da nessuna parte, ma semplicemente si parla di coloro che hanno in corso "contenziosi in materia di inquadramento" (art. 2). Pertanto, è falso affermare che coloro che hanno cause in corso (quelle che "vorrebbe fare FLP") sul diritto ad essere inquadrati come C1 possono, per ciò solo, "partecipare con riserva", indipendentemente dal possesso del titolo di studio. Il significato della clausola di cui all'art. 2 del suddetto Regolamento è un altro: coloro che hanno cause per essere inquadrati in C1 da data antecedente a quella del nuovo Bando, possono comunque partecipare "con riserva" nel senso che, se poi vincono la causa in tribunale per l'inquadramento verranno inquadrati "da data antecedente", ma se non vincono hanno almeno la possibilità di partecipare a questo nuovo Bando per essere inquadrati, se "vincitori", alla data (futura) indicata nel Bando! 2) E' altrettanto falso affermare, come si legge nel comunicato FLP, che "le graduatorie degli idonei C1 sono tuttora in corso di validità": come è a tutti noto, le graduatorie hanno tutte cessato di essere vigenti al 31.12.2018 molte graduatorie INPS e al 30.09.2019 le rimanenti graduatorie INPS e quelle ex INPDAP. Non è un caso, pensateci, che l'INPS ha deciso di "bandire" le nuove "progressioni verticali" aspettando prima che "scadessero tutte" le vostre graduatorie. 3) Ugualmente falso è affermare che l'Istituto ha "riconosciuto la validità delle graduatorie IDONEI C1....con l'attribuzione di un punteggio pari alla laurea triennale": tale messaggio, nella sua voluta "ambiguità", pare evocare il fatto che gli idonei "non laureati" si vedrebbero anche loro, partecipando, attribuire un punteggio di "3 punti" come coloro che hanno un "ulteriore diploma di laurea triennale", ed invece, come vi ho chiarito al punto precedente, non è ammessa la possibilità di partecipare per coloro che non hanno almeno la laurea triennale! Quindi è evidente che il fatto di essere risultati "idonei", se poi non avete la laurea triennale, "non serve a un fico secco" come suol dirsi! 4) Ancora, ricordo ai laureati - gli unici che potranno partecipare al nuovo Bando, anche se hanno una causa pendente - che, è ben "poca cosa" oggi vedersi attribuire "3 punti" per essere già risultati "idonei" nelle precedenti selezioni, se si pensa che questi "3 punti" si disperderanno in una marea di altri titoli, ma soprattutto occorre "superare" la "prova scritta", conseguendo un punteggio di 42. Quindi, la possibilità di "vincere il nuovo concorso" non è affatto scontata ma è aleatoria, e l'essere gia stati idonei determina solo "3 punti", ma certo non sostituisce il possesso della laurea. 5) Infine, i posti da assegnare ai "vincitori" sono al massimo il 30% dei posti "per nuove assunzioni programmate", e pertanto vi potranno rientrare solo un numero limitato degli idonei laureati, laddove, dal 2012 al 2019, in 7 anni di vigenza delle vostre graduatorie, c'erano tanti di quei posti vacanti che tutti gli idonei , "fino all'ultimo graduato", avrebbero pouto ottenere lo scorrimento e inquadramento in area superiore. Insomma, questo nuovo concorso è una "beffa ai vostri danni", laddove voi avevate già un "diritto acquisito" ad essere inquadrati in area C, alcuni dal 3 novembre 2011, altri dal 2012, altri dal 2013, ecc, cioè ben prima "del 2020"! Inoltre, perchè aspettare che scadessero le vostre graduatorie per "bandire un nuovo concorso"? Perchè l'Ente ha evitato di trovarsi in cause dove impugnavate il nuovo Bando! Di seguito la mail di ieri
Gentili signore/i,
Cordiali saluti
|