02 novemnbre 2020 - 16:33
SENTENZA TRIBUNALE DI CATANZAROGentili signore/i, oggi il Tribunale di Catanzaro mi ha comunicato la sentenza emessa dal Giudice, che purtroppo è di rigetto del ricorso. Vi allego la suddetta sentenza. Si tratta di una decisione molto "superficiale", in quanto considera "insormontabile" la "mancanza di autorizzazione" da parte della Funzione Pubblica, e non valorizza invece in alcun modo che la "decisione di scorrimento", indipendentemente dall'autorizzazione, era un atto già assunto dal Mibact, rispetto a cui la "mancata autorizzazione" poteva essere oggetto di "disapplicazione" da parte del Giudice, dal momento che essa era stata motivata per ragioni "illegittime", come l'entrata in vigore della legge Brunetta. A questo punto, l'unico modo per impedire alla sentenza di diventare "definitiva" è presentare "appello". Fatemi sapere se intendete proporre appello. Il costo è il medesimo del giudizio di primo grado. Vi ricordo che l'ultima parola sulla questione l'avrà la Corte di Cassazione, che dovrà prima o poi pronunciarsi anche sui ricorsi vinti. Pertanto, se non volete precludervi un possibile "ribaltamento" del risultato, l'unica strada è prresentare appello.
Cordiali saluti.
|