09 settembre 2020 - 13:33

AGGIORNAMENTI RICORSI INPS

Gentili signore/i,

vi informo che:
1) fra coloro che hanno aderito ai ricorsi, solo coloro che sono in possesso del titolo di studio della laurea triennale, richiesto per l'accesso dall'esterno, possono partecipare al nuovo concorso per progressione verticale tramite INTRANET. La possibilità, invece, di partecipare con riserva al suddetto concorso, tramite pec, prevista per coloro che "hanno contenziosi pendenti in materia di inquadramento" è relativa NON alla vostra situazione, di idonei collocati già nelle graduatorie per l'inquadramento in area superiore, ma si riferisce ad un'altra fattispecie che è quella dei soggetti che avendo fatto causa per inquadramento in Area B (esempio causa mansioni superiori) vengono appunto ammessi a partecipare, con riserva, al nuovo concorso per accedere all'Area C. Nel vostro caso, invece, voi siete già idonei per essere inquadrati in Area B e C, quindi NON è a voi che si riferisce la clausola del bando che consente l'ammissione con riserva al suddetto concorso. La cattiva informazione veicolata dal sindacato è presto sfatata da un passaggio esplicito contenuto nel bando, laddove si chiarisce che gli ammessi con riserva sono quelli che hanno fatto cause per mansioni superiori, per inquadramento in Area B, e quindi non c'entra nulla con la vostra situazione.

2) Stiamo portando a conclusione la fase istruttoria dei ricorsi. Grazie al lavoro costante della d.ssa Lucentini, dello staff MAB e di molti ricorrenti che si sono attivati in supporto, la fase istruttoria (di raccolta bandi, graduatorie e documentazione di altro genere) è a buon punto, pertanto, da fine settembre potranno essere depositati i primi ricorsi. Vorrei infatti chiarire che i ricorsi saranno lavorati tutti contemporaneamente, quindi per fine settembre potrei avere la bozza di tutti e 90 i ricorsi. Tuttavia sarà il deposito dei ricorsi che sarà fatto secondo un piano di scaglionamento, nel senso che si attingeranno per primi i Tribunali in cui sono già state emesse sentenze favorevoli sulle questioni di diritto che vi riguardano. In tal modo le cause depositate per prime porteranno prima a possibili sentenze favorevoli che costituiranno quei precedenti che potranno influire positivamente anche per i Tribunali dove invece sono presenti sentenze di segno negativo (esempio: se il Tribunale di Genova emette sentenza favorevole entro maggio 2021, il Tribunale di Torino, che ha invece espresso orientamenti negativi, riceverà sentenze positive che potrebbero cambiare il suo indirizzo).

3) Agli indirizzi email comunicati nel modulo di adesione verranno inviati tutti gli aggiornamenti attinenti i ricorsi: sia email destinate alla generalità dei ricorrenti, sia email riguardanti i singoli gruppi di ricorrenti, suddivisi per città in base al Tribunale competente, avvisando così ciascun interessato del deposito del proprio ricorso e di ogni step successivo, fino alla sentenza di 1 grado.

4) Nel caso fosse bandita una selezione per progressioni orizzontali prima che vengano depisitati tutti i ricorsi, preciso fin d'ora che ciò sarà ininfluente: chi avrà il ricorso pendente potrà partecipare con riserva, ma l'inquadramento in B2/C2 sarà comunque subordinato ad una sentenza definitiva del ricorso. Il favorevole esito del ricorso, pertanto, per chi sarà in una eventuale graduatoria da B2/C2 con riserva consentirà di sciogliere positivamente la riserva ed ottenere il relativo inquadramento, mentre, chi non aveva partecipato con riserva non avendo ancora il ricorso depositato, non risulterà comunque penalizzato perchè il passaggio economico ambito sarà effettuato in sede di ricostruzione della carriera.

Cordiali saluti.
Avv. Giuseppe Pio Torcicollo

 

CHIUSURA COMUNICAZIONE