Gentili signore/i,
poichè nell'ultimo aggiornamento sui ricorsi eravamo arrivati all'udienza del 21 marzo u.s.
presso il Tribunale di Brindisi (che ha rinviato per discussione e decisione all'udienza del
5 dicembre p.v.), vi aggiorno sull'esito delle udienze successive: in data 22 marzo u.s. si è
tenuta l'udienza presso il TRIBUNALE DI TERNI, che ha rinviato per discussione e decisione
all'udienza del 9 maggio 2019: vi allego il
VERBALE DI UDIENZA.
All'esito dell'udienza del
27 marzo u.s., come vi avevo già accennato, il Giudice del TRIBUNALE DI SAVONA, anzichè
emettere la decisione, ha rinviato all'udienza del giorno 8 maggio p.v.: vi allego il
VERBALE DI UDIENZA.
In data 28 marzo u.s. si è tenuta, invece, l'udienza presso il
TRIBUNALE DI COSENZA (città dove ho vissuto fino all'età di 19 anni),
il quale ha rinviato per discussione e decisione all'udienza
del 16 gennaio 2019 (non dispongo al momento del verbale di udienza telematico).
Nella stessa data del 28 marzo u.s., si è tenuta l'udienza presso il TRIBUNALE DI TERAMO,
dove il Giudice ha rinviato per discussione e decisione all'udienza del 24 ottobre p.v.: vi allego il
VERBALE DI UDIENZA.
In data 4 aprile u.s. si sono tenute le udienze sia presso il TRIBUNALE DI NAPOLI
che presso il TRIBUNALE DI ENNA e presso il TRIBUNALE DI FORLI'.
Enna e Forlì, dove ho mandato 2 colleghi in mia sostituzione, hanno rinviato,
rispettivamente, Enna al 24 aprile 2019
(v. VERBALE DI UDIENZA),
Forlì al 16 gennaio 2019
(v. VERBALE DI UDIENZA). Circa l'udienza a Napoli,
le cose sono andate diversamente: all'udienza, in cui ero presente io personalmente,
sembrava che il MIBACT non avesse presentato alcuna mempria difensiva, tanto è vero
che dopo la mia discussione, il Giudice ha rinviato per decisione all'udienza del
28 novembre p.v. . Senonchè, il giorno dopo, rientrato a Roma, mi accorgo che il Ministero,
per il tramite dell'Avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli, aveva fatto
pervenire al Tribunale, in data 30 marzo u.s. (cioè prima dell'udienza),
una nota nella quale evidenziava di aver ricevuto il mio ricorso notificato,
oltre il termine di 30 giorni prima dell'udienza, e pertanto chiedeva al giudice di fissare
una nuova udienza di prima comparizione. Pertanto, quando il Giudice se ne è accorto,
ha emesso fuori udienza un
DECRETO (che vi allego),
dove, accertato l'errore, ha fissato una NUOVA UDIENZA DI COMPARIZIONE,
che ci sarà in data 16 maggio p.v.. Pertanto, i ricorrenti napoletani sono
pregati di ripresentarsi di nuovo davanti al Giudice, il giorno 16 maggio,
ore 10, presso la Torre A del Nuovo Palazzo di Giustizia, piano n. 10.
In data 5 aprile u.s. si è tenuta l'udienza presso il TRIBUNALE DI LATINA,
dove in effetti qui il Ministero non si è costituito affatto, e il Gudice
dato atto di ciò ha rinviato al 24 maggio p.v.
(allego il VERBALE DI UDIENZA).
In data 6 aprile u.s., poi, c'è stata l'udienza presso il TRIBUNALE DI MASSA:
anche qui il Mibact non si è costituito, e dopo approfondita discussione da parte
mia il Giudice ha rinviato per decisione all'udienza del 23 gennaio 2019
(allego il
VERBALE DI UDIENZA
e il decreto correttivo sulla data della prossima udienza).
In data 9 aprile u.s. c'è stata l'udienza presso il TRIBUNALE DI BOLOGNA, dove ancora
una volta ero presente io personalmente, e il Giudice ha rinviato per decisione
all'udienza del giorno 8 ottobre p.v. (non è al momento disponibile il verbale di udienza).
Infine, il giorno 10 aprile u.s. c'è stata l'udienza presso il TRIBUNALE DI RAVENNA
(qui, come già a Bologna il giorno prima, il Ministero si è costituito tramie l'Avvocatura
di Stato di Bologna). Al posto mio c'era un collega, il quale ha egregiamente discusso la causa.
Il Giudice ha quindi rinviato per la decisione all'udienza del 12 marzo 2019
(vi allego il VERBALE DI UDIENZA).
Riepilogo: ad oggi, su 62 RICORSI in totale, oltre ai 3 RICORSI già decisi con sentenza
(AREZZO, MILANO e TRIESTE), abbiamo già tenuto la prima udienza di comparizione,
e quindi sono stati già rinviati per la discusssione e decisione, ben 31 RICORSI
(CHIETI, MATERA, PARMA, L'AQUILA, TORRE ANNUNZIATA, ROVIGO, SAVONA, GROSSETO, PADOVA,
VENEZIA, LAMEZIA TERME, TRENTO, PESCARA, MANTOVA, LA SPEZIA, TARANTO, VITERBO, MODENA,
TORINO, UDINE, VICENZA, BRINDISI, TERNI, COSENZA, TERAMO, ENNA, FORLI', LATINA, MASSA,
BOLOGNA, RAVENNA). Bisogna, invece, tenere ancora la prima udienza
(compreso Napoli dove la prima udienza deve rinnovarsi e Locri dove deve essere
celebrata la stessa udienza già tenutasi a Reggio Calabria, poi dichiaratasi
incompetente per territorio), per i restanti 28 RICORSI. Finora, su 34 ricorsi
già trattati, è successo che il Ministero non si è costituito affatto nei
seguenti ricorsi: MODENA, LATINA, MASSA. In tutti gli altri si è costituito,
spesso tramite suoi funzionari delegati, in altri casi tramite l'Avvocatura dello Stato.
Venerdì 13 aprile p.v. saro a L'AQUILA per discutere la seconda udienza,
quindi all'esito ci potrebbe essere già la SENTENZA, mentre lunedì 16 aprile p.v.
si riprendono le prime udienze con GENOVA, per la quale invito fin d'ora tutti
i ricorrenti ad essere presenti in udienza, alle ore 12,00.
Distinti Saluti
Avv. Giuseppe Pio Torcicollo