14 Maggio 2021 15:45
VITTORIA AL TRIBUNALE DI SIRACUSA RIEPILOGO PROCEDIMENTI ANCORA PENDENTIGentili signori, vi informo che il Tribunale di Siracusa ha accolto il nostro ricorso, condannando il Ministero della Cultura ad inquadrare i ricorrenti in area terza e alla "ricostruzione della carriera". Vi inoltro la SENTENZA (cliccare su "SENTENZA"). Continua il "braccio di ferro" fra noi e il ministero, e continuano i giudici a sfornare sentenze contrastanti, fra tribunali che accolgono e tribunali che non accolgono. Colgo l'occasione per informarvi su quali sono, al momento, i procedimenti ancora pendenti, cioè i procedimenti di coloro che sono "ancora in corsa", per avere vinto o perso e per avere ancora uno o più gradi di giudizio, ovvero perchè il primo grado non si è ancora definito: 1) Ricorrente di Arezzo: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (perso in primo e secondo grado); 2) Ricorrenti di Avellino 2: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il 30 giugno prossimo); 3) Ricorrenti di Bari: pende GIUDIZIO DI APPELLO (vinto in primo grado); 4) Ricorrente di Bari 2: giudizio in primo grado in attesa di essere fissata udienza; 5) Ricorrenti di Bologna: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto sia in primo grado sia in grado di appello); 6) Ricorrenti di Cagliari: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il 10 novembre prossimo); 7) Ricorrente di Cassino: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il giorno 11 ottobre prossimo); 8) Ricorrente di Cosenza 2: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il 18 novembre prossimo); 9) Ricorrenti di Firenze: presentazione del RICORSO IN CASSAZIONE (perso sia in primo grado che in appello); 10) Ricorrenti di Genova: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto sia in primo grado sia in grado di appello); 11) Ricorrente di Genova 2: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il 28 ottobre prossimo); 12) Ricorrente di La Spezia: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto sia in primo grado sia in grado di appello); 13) Ricorrenti di L'Aquila: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto in primo grado e perso in grado di appello); 14) Ricorrenti di Lecce: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il giorno 8 giugno prossimo); 15) Ricorrente di Locri 2; pende ancora primo grado di giudizio (udienza il giorno 4 giugno prossimo); 16) Ricorrenti di Massa: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (perso in primo grado ma vinto in grado di appello); 17) Ricorrenti di Matera: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il prossimo 6 dicembre); 18) Ricorrente di Milano: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (perso sia in primo grado sia in grado di appello); 19) Ricorrenti di Napoli: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (perso sia in primo grado sia in grado di appello); 20) Ricorrenti di Oristano: attesa sentenza per presentazione del RICORSO IN CASSAZIONE (vinto in primo grado ma perso in appello); 21) Ricorrenti di Padova: pende giudizio di appello, dopo aver vinto in primo grado (udienza il prossimo 8 luglio); 22) Ricorrenti di Parma: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto sia in primo grado sia in grado di appello); 23) Ricorrenti di Perugia: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il prossimo 2 luglio); 24) Ricorrente di Pescara: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE, dopo aver perso sia in primo grado che in grado di appello; 25) Ricorrenti di Pisa: attesa sentenza integrale per proporre appello (perso in primo grado); 26) Ricorrenti di Reggio Calabria: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il 30 marzo 2022); 27) Ricorrenti di Roma: pende giudizio di appello, con udienza il 17 gennaio 2022 (perso in primo grado); 28) Ricorrente di Roma 3: giudizio in primo grado in attesa di essere fissata udienza; 29) Ricorrente di Rovigo: pende giudizio di appello, dopo aver vinto in primo grado (udienza il prossimo 8 luglio); 30) Ricorrenti di S.Maria Capua Vetere: pende ancora primo grado di giudizio (udienza il prossimo 27 ottobre); 31) Ricorrenti di Salerno: pende giudizio di appello, con udienza il prossimo 5 luglio (perso in primo grado); 32) Ricorrente di Savona: pende GIUDIZIO IN CASSAZIONE, dopo aver perso in primo grado ma vinto in grado di appello; 33) Ricorrenti di Siena: in attesa di sentenza per presentare RICORSO IN CASSAZIONE (vinto in primo grado ma perso in grado di appello); 34) Ricorrenti di Siracusa: vinto in primo grado, in attesa di sapere se il ministero proporrà appello; 35) Ricorrenti di Teramo: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE, dopo avere vinto in primo grado ma perso in grado di appello; 36) Ricorrenti di Torino: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE, dopo aver perso sia in primo grado sia in grado di appello; 37) Ricorrenti di Torino 2: presentazione del RICORSO IN CASSAZIONE (perso sia in primo grado che in appello); 38) Ricorrenti di Torre Annunziata: pende giudizio di appello, con udienza il prossimo 23 novembre (vinto in primo grado); 39) Ricorrenti di Trento: pende già GIUDIZIO IN CASSAZIONE (vinto sia in primo grado sia in grado di appello); 40) Ricorrente di Treviso: pende giudizio di appello, con udienza il 17 marzo 2022 (perso in primo grado); 41) Ricorrenti di Venezia: pende giudizio di appello, dopo aver vinto in primo grado (udienza il prossimo 8 luglio); 42) Ricorrenti di Venezia 2: pende giudizio di appello, dopo aver perso in primo grado (udienza il 3 febbraio 2022); 43) Ricorrente di Verona: pende giudizio di appello, dopo aver perso in primo grado (udienza il 3 febbraio 2022); 44) Ricorrenti di Viterbo: pende giudizio di appello, dopo aver perso in primo grado (udienza il 27 gennaio 2022). Vi ricordo che in origine vi erano ulteriori 29 procedimenti (per un totale, così, di 73 processi diversi), relativi ai ricorrenti di Ancona, Avellino, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Cremona, Cuneo, Enna, Forlì, Grosseto, Lamezia Terme, Latina, Locri, Mantova, Modena, Modena 2, Nola, Palermo, Potenza, Ravenna, Roma 2, Terni, Terni 2, Trieste, Udine, Urbino, Vicenza. Detti procedimenti, conclusi in primo grado, o giunti in fase di appello, hanno avuto sia sentenze favorevoli (Avellino, Chieti, Enna, Lamezia Terme, Terni) che sfavorevoli. Ad oggi, in soli 4 casi il MIC non ha proposto appello, o ha proposto appello fuori termine, facendo così passare in giudicato la sentenza favorevole ai dipendenti (Chieti 15 ricorrenti, Avellino 7 ricorrenti, Terni 3 ricorrenti e Lamezia Terme 1 ricorrente). Nei restanti casi il Ministero ha sempre proposto appello avverso le sentenze favorevoli ai dipendenti. Il numero di sentenze a nostro favore è 27, mentre quello a favore del Ministero è decisamente più alto (oltre 40), ma questo non vuol dire affatto che la nostra tesi è meno fondata di quella del ministero, dal momento che è impossibile che 27 tribunali diversi ci abbiano dato e continuino a darci ragione se non avesse "fondamento" la nostra tesi. Consiglio, pertanto, tutti coloro che sono rimasti "in corsa" di non "gettare la spugna", perchè entro il 2022 la Cassazione potrebbe finalmente pronunciarsi, e non è detto che non ci dia ragione, facendo vincere tutti coloro che fino ad ora hanno perso. Questo è il mio auspicio, e trova un solido fondamento nelle "nuove vittorie", dopo 3 anni e mezzo di cause. Coloro che, dopo aver vinto in primo grado, hanno perso in appello (come quelli di L'Aquila, di Teramo, di Siena e di Cagliari), non devono affatto disperare, perchè proprio la Cassazione potrebbe dare loro ancora ragione (d'altronde, vi sono anche quelli che, dopo aver perso in primo grado, hanno vinto in appello). Non resta, allora, che giocarsi fino in fondo tutta la partita, ricordando a voi tutti che, in caso di vittoria anche in cassazione, ognuno potrà rivendicare il diritto alla "ricostruzione della carriera" (che comprende anche i passaggi di fascia in terza area), anche tutti quelli già andati in pensione. Cordiali saluti...e ancora auguri ai ricorrenti di Siracusa!
Cordiali saluti.
|