18 gennaio 2018 - 15:40

ESITO UDIENZE RICORSI
DI AREZZO E GROSSETO.
RICHIESTA DOCUMENTO MIBACT DEL 2012. CHIARIMENTO SULLA NORMA CONTENUTA NELLA LEGGE DI BILANCIO

Gentili Signore/i ,

vi inoltro il VERBALE DI UDIENZA relativo al ricorso presso il Giudice di Arezzo (udienza tenutasi il giorno martedì 16 gennaio), nonchè il VERBALE DI UDIENZA relativo al ricorso presso il Giudice di Grosseto (udienza tenutasi ieri, mercoledì 17 gennaio). Alla prima udienza sono stato sostituito da una collega, poichè io ero impegnato in altre udienze concomitanti su Roma, alla seconda udienza ho invece presenziato io personalmente. Anche questa volta l'impressione è stata positiva circa l'approccio dei giudici alla vostra questione. In particolare, il giudice aretino ha chiesto di specificare nelle note che devo redigere prima della prossima udienza se tra i posti banditi dal Mibact con il concorso pubblico per 500 funzionari rientra anche quello per il profilo rivendicato dal ricorrente. Il giudice di Grosseto, addirittura, ha interrogato il ricorrente per chiedergli se avesse effettivamente svolto le mansioni superiori del profilo per il quale ha superato il concorso. Il giudice di Arezzo ha rinviato all'udienza del 13 marzo p.v., mentre il giudice di Grosseto ha rinviato all'udienza del 18 dicembre p.v., entrambi concedendo termine per note conclusive.

Colgo l'occasione per chiedervi se qualcuno di voi può acquisire un documento importante del Mibact, e cioè la nota del 13 novembre 2012 n. 44060, con cui il Mibact ha chiesto alla Funzione Pubblica di poter effettuare lo scorrimento delle vostre graduatorie, al quale è seguita la risposta della Funzione Pubblica che tutti voi conoscete.

Infine, molti di voi già sono a conoscenza del fatto che la legge di bilancio per l'anno 2018 ha finalmente previsto lo sorrimento della graduatoria della selezione interna, come le vostre, indetta dal MEF nel 2006 e approvata in data 22 ottobre 2010: mi riferisco, appunto, all' articolo 1, comma 1129 della legge di bilancio per il corrente anno 2018. Senonchè, tale norma è il frutto di una forte volontà politica a poter occupare immediatamente il maggior numero di posti vacanti presso il MEF in area III, e quindi si è arrivati a questa sora di "miracolo". Tuttavia, vi rammento che nel caso del MEF la graduatoria nazionale degli idonei ha oggi solo circa 80 idonei rimasti fuori dall'inquadramento, quindi parliamo di un numero molto inferiore a voi, e poi tale norma potrebbe avere un valore ambiguo. Mi spiego: se io dico al Giudice che il suddetto articolo ha previsto lo scorrimento di "quella graduatoria interna", il Giudice mi risponderà che, "a contrariis", poichè la legge di bilancio nulla prevede per le altre graduatorie delle selezioni interne, come le vostre, deve ritenersi che la legge non considera in generale che siano utilizzabili "tutte le graduatorie interne", ma solo quella di cui ha espressamente "autorizzato" lo scorrimento. Pertanto, tale norma potrebbe essere vista in modo negativo per voi. Ciò non toglie che potremmo convincere qualcuno in parlamento ad addivenire, anche per voi, ad una norma analoga, o comunque possiamo sollecitare l'emanazione della circolare del Dipatimento della Funzione Pubblica che dia un parere finalmente favorevole allo scorrimento di tutte le graduatorie delle selezioni interne bandite prima dell'entrata in vigore della legge Brunetta.

Per il momento, vediamo come andranno i primi ricorsi che, fra marzo e maggio del corrente anno, saranno decisi già da molti tribunali.

Cordiali saluti.

Avv. Giuseppe Pio Torcicollo