24 novembre - 20:17

AGGIORNAMENTI RICORSI MIBAC

Gentili signore/i,

riprendo l'aggiornamento sui ricorsi, dopo quello del 10 novembre u.s.. In data 14 novembre u.s. si è svolta la prima udienza presso il TRIBUNALE DI VERONA e il Giudice Dott.ssa Cristina Angeletti ha ammesso tutti i "nuovi documenti" prodotti dal sottoscritto, in replica alla memoria del MIBAC; ha quindi rinviato per la decisione all'udienza del 6 giugno 2019 (vi allego il VERBALE DI UDIENZA ). In data 21 novembre u.s., invece, si è svolta la prima udienza presso il TRIBUNALE DI CAGLIARI e il Giudice Dott. Riccardo Ponticelli ha ammesso tutti i "nuovi documenti" prodotti dal sottoscritto, in replica alla memoria del MIBAC; ha quindi rinviato per la decisione all'udienza del 24 giugno 2020 (vi allego il VERBALE DI UDIENZA ). Sempre in data 21 novembre, mentre io ero a Cagliari, ho mandato una collega di Roma ad UDINE per l'udienza di discussione, nella quale il Giudice, appena trentenne "uscita da poco dai banchi di scuola", ha rigettato il ricorso (allego il DISPOSITIVO DI RIGETTO ). Il giorno dopo (22 novembre), invece, si è svolta l'udienza presso la CORTE DI APPELLO DI L'AQUILA, e dopo accorata discussione, la Corte ha "DICHIARATO INAMMISSIBILE" la domanda di sospensione della esecutorietà della sentenza, accogliendo le eccezioni formulate dal sottoscritto (allego il PROVVEDIMENTO della CORTE AQUILANA ). Dopo questa vittoria, potrò quindi procedere alla esecuzione forzata di tutte le sentenze di accoglimento, elevando atto di precetto per ottenere il pagamento delle retribuzioni spettanti ai ricorrenti vittoriosi come Funzionari Area III!!!

A questo punto, dei 62 ricorsi pendenti in Italia, restano da celebrarsi ancora le "prime udienze" solo relativamente ai ricorsi presso il Tribunale di Palermo (14 giugno 2019) e di Siracusa (18 settembre 2019), mentre per tutti gli altri ricorsi le prime udienze ci sono già state. Allo stato, vi sono 9 sentenze favorevoli a noi e 11 sentenze favorevoli al ministero, ma il numero dei ricorrenti vittoriosi è molto più alto di quello dei ricorrenti non vittoriosi in primo grado. Pendono, inoltre, diversi giudizi di appello. In particolare, le prossime udienze di appello sono Genova il 19 dicembre (appello Mibac avverso la sentenza del tribunale di La Spezia) e Bologna il 15 gennaio (appello Mibac avverso la sentenza del tribunale di Parma). Mercoledì 28 novembre ci saranno le udienze di NAPOLI e TORRE ANNUNZIATA, poi TERAMO il 4 dicembre, BRINDISI il 5 dicembre, MANTOVA 11 dicembre, VITERBO il 12 dicembre, GROSSETO il 18 dicembre, SIENA e ROMA il 21 dicembre. Per tutte queste città dovrebbe essere emessa la sentenza. Entro fine anno, pertanto, 29 ricorsi su 62 saranno già stati decisi in I grado!!! Nel giro di un anno, cioè, abbiamo ottenuto quasi metà delle sentenze sui ricorsi pendenti! Nel 2019 dovrebbe completarsi lo scenario, e ci saranno già alcune sentenze emesse in grado di appello! Per quanto riguarda il ricorso al TRIBUNALE DI GENOVA, informo i ricorrenti che a seguito di assegnazione al nuovo giudice, Dott. Stefano GRILLO, che ha sostituito il precedente, è stata fissata l'udienza di discussione (seconda udienza, perchè la prima si era già tenuta il 16 aprile u.s.) per il giorno 13 maggio 2019, alle ore 11,30

Colgo infine l'occasione per chiedere ai ricorrenti di Napoli, che sono tanti (81), di essere presenti in massa all'udienza prevista per le ore 10 mercoledì 28 novembre p.v.

Cordiali saluti.