25 Marzo 2021 19:56
CATEGORIE DEGLI AVENTI DIRITTO AL GRADO SUPERIOREGentili signori, a seguito dell'avviso inoltrato il giorno martedì 23 marzo u.s., con il quale si informano tutti gli ufficiali di complemento immessi in riserva di complemento "al 1° aprile 2011 al 30 dicembre 2014" della possibilità di presentare istanza al Ministero della Difesa per ottenere il riconoscimento del "grado superiore", per effetto di recenti sentenze del TAR e del Consiglio di Stato, si informano tutti gli interessati che, nella categoria degli "aventi diritto" rientrano tutti coloro che sono nati in determinate date, da rapportare al tipo di forza armata, all' arma specifica e all' ultimo grado conseguito (quello conseguito dopo il congedo relativo o quello ulteriore conseguito in caso di richiamo).
A titolo di esempio:
- un CAPITANO appartenuto alla LOGISTICA dell'ESERCITO, secondo l'art. 1000 del codice militare, nel testo rimasto vigente dal 2010 fino a febbraio del 2020, veniva immesso in "riserva di complemento" al compimento del 48esimo anno di età; il giorno dopo il compimento del suddetto anno di età egli, essendo immesso in riserva di complemento, secondo il Consiglio di Stato aveva diritto ad essere promosso al "grado superiore", quindi nel caso specifico al grado di "maggiore"; pertanto soltanto coloro che, da CAPITANI, hanno compiuto 48 anni di età nel periodo compreso tra il 1° aprile 2011 e il 30 dicembre 2014 (e cioè tutti i nati dal 01/04/1963 al 30/12/1966), hanno tutt'oggi diritto ad essere promossi al grado di MAGGIORI, in quanto il suddetto diritto non si è ancora prescritto poichè maturato nei 10 anni antecedenti alla odierna data; - un TENENTE di VASCELLO appartenuto alla MARINA MILITARE, secondo l'art. 1000 del codice militare, nel testo rimasto vigente dal 2010 fino a febbraio del 2020, veniva immesso in "riserva di complemento" al compimento del 50esimo anno di età; il giorno dopo il compimento del suddetto anno di età egli, essendo immesso in riserva di complemento, secondo il Consiglio di Stato aveva diritto ad essere promosso al "grado superiore", quindi nel caso specifico al grado di "capitano di corvetta"; pertanto soltanto coloro che, da TENENTI VASCELLO, hanno compiuto 50 anni di età nel periodo compreso tra il 1° aprile 2011 e il 30 dicembre 2014 (e cioè tutti i nati dal 01/04/1961 al 30/12/1964), hanno tutt'oggi diritto ad essere promossi al grado di CAPITANI di CORVETTA, in quanto il suddetto diritto non si è ancora prescritto poichè maturato nei 10 anni antecedenti alla odierna data. Si allega a tal proposito il testo dell'art. 1000 rimasto vigente fino al 2020 (cliccare su "testo dell'art. 1000") e si allega il PROSPETTO CATEGORIE AVENTI DIRITTO (cliccare sulla parola "prospetto") nel quale vengono dettagliatamente riportate le date di nascita di coloro il cui diritto è maturato tra il 1° aprile 2011 e il 31 dicembre 2014, considerando appunto le varie forze armate di appartenenza, l'arma specifica o corpo militare e l'ultimo grado raggiunto. Si informano tutti gli interessati che nel proprio stato di servizio non dovrebbe comparire la data di immissione in riserva di complemento, poichè tale evento è contenuto nei decreti ministeriali della direzione personale militare, adottati annualmente e di cui ciascuno di voi potrà fare richiesta di copia tramite accesso agli atti rivolgendosi appunto alla Direzione del personale militare presso il Ministero della Difesa. E' opportuno comunque che ognuno, oltre a compilare la SCHEDA DATI, che si riallega (cliccare sulla parola "scheda dati") fornisca allo scrivente una copia del proprio STATO DI SERVIZIO, utile per verificare l'ultimo grado conseguito (verificare che lo stato di servizio sia aggiornato).
Colgo l'occasione per reinoltrarvi la
PROCURA
utile per avviare l'azione legale.
Cordiali saluti.
STUDIO LEGALE TORCICOLLO |