26 aprile 2021 18:08

SENTENZA CONSIGLIO DI STATO

Gentili signori,

continuo a ricevere pressanti e insistenti richieste sull'esito del giudizio al Consiglio di Stato, la cui udienza si è tenuta lo scorso 25 febbraio.

Vi posso garantire che a tutt'oggi non sono riuscito ad avere nessuna informazione sull'esito del giudizio, poichè al Consiglio di Stato non rilasciano informazioni finchè la sentenza non viene depositata dai giudici. Tuttavia, se riuscite tramite altri canali ad avere notizie, questo è il numero del giudizio: RG 9308-2019, Sezione V, **** ed altri.

Vorrei sfatare l'equivoco secondo cui la sentenza andava depositata entro 30 giorni. Tale termine non esiste da nessuna parte, nel senso che i giudici hanno tutto il tempo che vogliono per depositare una sentenza. Nella prassi avviene che in molti casi depositano la sentenza entro 30 giorni, ma non è un termine di legge, è solo una prassi (pertanto possono impiegare anche 6 mesi!).

Non vi nascondo che, dopo essere stato scottato dalla ingiustizia recata nella sentenza del Tar, non mi faccio ormai molte illusioni sul fatto che il nuovo giudizio venga definito in modo a noi favorevole, per questo preferisco attendere l'esito con il giusto distacco, forse presumendo più il peggio che il meglio!

Ciò non toglie che, ove la sentenza dovesse essere negativa, potrò valutare la presentazione di un ricorso in cassazione a sezioni unite, perchè proprio non riesco a capire come una sentenza a noi favorevole possa essere stata trasformata in una "formula vuota"!

Staremo a vedere!

Cordiali saluti.
Avv. Giuseppe Pio Torcicollo

 

CHIUSURA COMUNICAZIONE