31 Marzo 2020 15:25

NUOVO DECRETO INGIUNTIVO DEL TRIBUNALE DI BOLOGNA!!!

Gentili signori,

vi comunico che oggi il Tribunale di Bologna ha emesso, in favore di un'altro ricorrente vittorioso in primo e secondo grado (Sig. ****), un ulteriore "DECRETO INGIUNTIVO" nel quale condanna il MIBACT a liquidare le "differenze retributive" fra Area III-F1 ed Area II-F3/F4. Si tratta di un importo lordo di euro 7.651,74, cui debbono aggiungersi gli interessi e le spese di giudizio.

Colgo, anche, l'occasione per chiarire che i suddetti "decreti ingiuntivi" possono essere emessi solo in caso di "sentenze favorevoli", in primo o secondo grado di giudizio (o in entrambi). Si trattta, cioè, di "quantificare" il dovuto, nei casi di sentenze però già "favorevoli". Diversamente, coloro che hanno perso in primo grado (es. ricor. di Roma, Napoli e Firenze) o in grado di appello (es ricorrenti di L'Aquila), o in entrambi i gradi (Milano, Torino, Udine, ecc) non possono chiedere l'emissione di alcun decreto ingiuntivo, se non nell'ipotesi in cui vinceranno in grado di appello (quelli che hanno perso in primo grado) oppure nel giudizio in cassazione (quelli che hanno perso in grado di appello o in etrambi i gradi del giudizio di merito).

Allo stato, pertanto, potrebbero ottenere i decreti ingiuntivi, oltre coloro che mi hanno già trasmesso i mandati (che occorre ricevere in forma scritta, su moduli che mando io), i ricorrenti di Venezia, Padova, Rovigo, Siena, Torre Annunziata, La Spezia, Oristano, ecc.

Cordiali saluti.
Avv. Giuseppe Pio Torcicollo

 

CHIUSURA COMUNICAZIONE