31 agosto 2018 - 13:13

LE SOMME A VOI PAGATE CON GLI
ASSEGNI CIRCOLARI SONO GIÀ AL NETTO
DELLA RITENUTA FISCALE DEL 20 PER CENTO.

Gentili signore/i,

vi ricordo e ribadisco che le somme che riceverete con gli assegni sono già state decurtate del 20 per cento, rispetto agli importo lordi indicati nelle ordinanze di pagamento del giudice, ciò in ottemperanza di legge e in base a una circolare della agenzia delle entrate secondo cui tutte le somme pagate anche da un soggetto terzo per effetto di una sentenza devono essere pagate al netto della ritenuta fiscale se si tratta di somme costituenti reddito. Solo le somme dovute a titolo di risarcimento danni non sono reddito e quindi non sono soggette a ritenuta fiscale. Nel vostro caso però le somme a voi riconosciute dal giudice sono parte di un reddito da lavoro dipendente e non un risarcimento del danno e pertanto sono soggette a ritenuta fiscale. La ritenuta quindi è già stata effettuata dalla banca e voi non dovete dare o fare nulla dovete solo incassare gli assegni. L'anno prossimo riceverete mio tramite dalla banca la certificazione con cui vi verrà riconosciuto il pagamento della ritenuta fiscale che potrete quindi portare on detrazione nella dichiarazione dei redditi.

Cordiali saluti.

Avv. Giuseppe Pio Torcicollo