10 gennaio 2018 - 20:31
UDIENZA DI LUNEDI' 15 GENNAIO ORE 10Gentili Signore/i , vi ricordo che lunedì 15 gennaio, alle ore 10,00, ci sarà l'udienza davanti al Giudice del lavoro relativa alla vostra causa per ottenere lo scorrimento della graduatoria e l'inquadramento in area III. Invito coloro che potranno ad essere presenti (ingresso della sezione lavoro sito in viale giulio cesare n. 54, al primo piano, stanza del Giudice Dott. CONTE DARIO). Il MEF si è costituito con una memoria difensiva (cliccate sulla parola "memoria difensiva"), nella quale: eccepisce che la domanda è infondata, perchè già il Consiglio di Stato, con il parere reso nel 2012 (cliccate sulla parola "parere reso nel 2012"), aveva escluso la possibilità di utilizzare la vostra graduatoria, per effetto della immediata entrata in vigore delle nuove norme contenute nella legge Brunetta; secondo il MEF, inoltre, non vi è prova nel ricorso circa il fatto che, negli anni 2011 e 2012, vi fossero effettivi posti vacanti da coprire tramite l'utilizzo della vostra graduatoria, in ogni caso voi non avete alcuna certezza che in base ai posti che erano disponibili avreste ottenuto lo scorrimento a vostro favore, poichè detto scorrimento deve avvenire utilizzando il criterio della priorità di inquadramento dei B3, e solo 6 di voi erano B3 al momento del bando; infine, il legislatore ha solo oggi previsto lo sorrimento della vostra graduatoria, tramite l'articolo 1, comma 1129 della legge di bilancio per il corrente anno 2018, di talchè già per questo dovrebbe essere dichiarata la cessazione della materia del contendere. Senonchè: 1) è vero che, come chiarito dal Consiglio di Stato, le norme della legge Brunetta sono immediatamente vigenti e, quindi,
già dal 1.1.2010 i posti vacanti e disponibili debbono essere coperti solo tramite concorso pubblico, ma è altresì vero che ciò
trova un limite nei DIRITTI già sorti in precedenza, per effetto del BANDO di CONCORSO. Orbene, il vostro bando, del 2006, prevedeva
già allora che, SE durante i 24 mesi di VIGENZA della graduatoria si fossero resi vacanti in area III ulteriori posti, questi sarebbero
stati assegnati agli idonei non vincitori. Secondo la Suprema Corte di Cassazione, la decisione di scorrimento, una volta adottata,
trasforma gli idonei in nuovi vincitori. Pertanto, allo stesso modo in cui, come riconosciuto anche nelle circolari della Funzione Pubblica,
la legge Brunetta non ha impedito comunque ai vincitori di concorso di ottenere il posto, è logico che tale possibilità non può essere
preclusa neppure agli idonei, una volta che essi diventino vincitori. Orbene, la decisione di scorrere la vostra graduatoria non è stata
adottata dopo il 1.1.2010, ma bensì nello stesso bando del 2006, di conseguenza, essendo detta decisione stata assunta prima dell'entrata
in vigore della legge Brunetta, ed avendo questa decisione fatto sorgere dei diritti soggettivi in capo agli idonei, seppure
l'inquadramento invocato avverrebbe dopo il 1.1.2010, tale decisione non può essere travolta da una legge che sopravviene in seguito,
perchè il bando come lex specialis è vincolante per tutto ciò che è in esso previsto e non può essere privato in parte di effetto per
via di una legge sopravvenuta, altrimenti detta legge andrebbe a sacrificare un "diritto già acquisito". Diverso, invece, sarebbe stato
se il BANDO non si fosse impegnato a prevedere lo scorrimento, e il MEF avesse deciso di effettuare detto scorrimento per la prima volta
dopo il 2010, perchè allora potrebbe dirsi che, prima della legge Brunetta non c'era già un diritto acquisito, e quindi la nuova legge è
giusto che prenda il sopravvento. Pertanto, sono dell'idea che voi avete ancora interesse a portare avanti la vostra causa, e in ogni caso seppure nelle more del giudizio sarete inquadrati per iniziativa del MEF in area III, questo non esclude l'interesse a portare a compimento il giudizio, che se vinto vi assicurerebbe un inquadramento retroattivo al 2012, con gli effeti che ne derivano. Andiamo pertanto avanti! |